Nessun prodotto nel carrello.

4 modi per scrivere lo Schwa su Word Leggi più tardi
Sebbene la concordanza di genere con lo schwa ə non sia una regola grammaticale accettata e l’italiano comprenda solo il genere maschile e femminile, nell’ambiente della scrittura creativa e lgbt+ c’è chi vuole sperimentare l’inclusività e usare alternative quali l’asterisco *.
Personalmente, l’asterisco non mi piace, né visivamente né a livello pratico, in quanto genera un dubbio di lettura, non essendo associato a nessun suono; Già meglio la chiocciola @ che si legge “at” e per questo viene associata al suono a; oppure lo schwa ə, un segno fonetico a metà tra la a e la e1.
In questo articolo abbiamo visto come inserire su Microsoft Word® le lettere maiuscole accentate e le lettere non presenti sulla tastiera, tramite il codice ASCII e i tasti di scelta rapida.
Purtroppo, lo schwa non è presente nel codice ASCII, né sulla tastiera qwerty, ma è comunque possibile inserirlo in Word® e Scrivener® in quattro modi:
Inserire lo Schwa su Word® dal menu Simboli
Dal menu Inserisci, seleziona Simboli e scegli Unicode (hex) in basso a destra con nell’immagine a destra.
A questo punto compare la sezione Sottoinsieme, dove c’è Estensioni IPA, quindi selezionare lo Schwa.

Utilizzando questo metodo, la volta successiva che si vuole inserire il simbolo, basterà cliccare su Inserisci → Simboli e selezionare lo schwa dal menu di scelta rapido.
Il lato meno positivo è che per ripetere questa operazione occorre ogni volta togliere le dita dalla tastiera e usare il mouse, con una notevole perdita di tempo e rallentamento nella scrittura.
Vuoi imparare a usare Word® come un professionista?
Scopri di più →

Impostare lo Schwa su Word® con i tasti di scelta rapida

Al termine della procedura precedente, selezionare Tasti di scelta rapida e inserire la combinazione nell’area apposita, quindi clicca Assegna.
La prossima volta che dovrai usare lo Schwa ti basterà digitare la combinazione scelta o, come nell’esempio, CTRL+E.
Questo metodo vale per assegnare tutte le combinazioni di tasti di scelta rapida di Word®.
Mi raccomando: Word assegna automaticamente delle combinazioni per l’impostazione del paragrafo, il sottolineato, il grassetto e così via. Per cui, in fase di scelta, attenzione a non usare una combinazione già presente. Fortunatamente, quando provi un’associazione di tasti, Word ti avvisa se è già stata usata per altro.
Una combinazione che ho trovato utile che non è utilizzata potrebbe essere Alt+A.
In alternativa, puoi sovrascrivere la combinazione esistente cliccando su Assegna.
Impostare lo Schwa su Word® con la Correzione Automatica
Analogamente ai tasti di scelta rapida, al termine del primo metodo è possibile selezionare Correzione Automatica, quindi indicare la combinazione di lettere per la sostituzione automatica, nell’esempio ho inserito tre asterischi, e premere Aggiungi.
In questo modo, ogni volta che si digiterà ***, Word® lo sostituirà con lo Schwa.

Attenzione: questo metodo funziona per la singola lettera. Nel caso tu voglia scrivere tuttə, se provi a scrivere tutt***, Word non convertirà in automatico il testo, poiché associato ad altre lettere. Per far funzionare questo metodo occorre inserire una formula di Word prima della combinazione.
In alternativa, puoi digitare la tua combinazione – nell’esempio *** – e poi scrivere il resto della parola.
Lo Schwa su Word® e il codice UNICODE
Il codice Unicode è un sistema di codifica dei caratteri più ampio del codice ASCII, che permette di richiamare velocemente lettere accentate, simboli e caratteri dell’alfabeto fonetico internazionale IPA.
Se guardi le schermate sopra, noterai che in basso a destra del riquadro Simboli c’è scritto: “Tasti di scelta rapida: 0259 + Alt+X”.
Ciò significa che per lo Schwa si deve digitare 0259, quindi premere Alt+X e i numeri verranno sostituiti dal simbolo fonetico. Il sistema è piuttosto semplice, ma anche il più laborioso dei metodi, in quanto richiede quattro digitazioni e una combinazione di tasti, oltre al fatto di dover ricordare il codice numerico corrispondente allo Schwa. Tuttavia, laddove non funzionasse nessuno degli altri metodi, tentar non nuoce.
Approfondimento:
Un ultimo metodo, che potremmo chiamare un 4+1, è quello di cercare so Google® lo ə e fare copia e incolla ogni volta che ti serve, ma il rischio di copiare altre parole o frasi, specie in corso di editing e trovarsi a cancellare e cercare di continuo la lettera da copiare è dietro l’angolo.

Stai iniziando la tua avventura freelance online?
Vita da Freelance
Il corso pensato per aiutarti a capire le offerte di lavoro e le insidie nascoste tra le righe, leggere un contratto e stringere accordi lavorativi online!
©️ Riproduzione riservata
Ti è stato utile?
Facci sapere se questo articolo ti è stato utile o ti è piaciuto.
Approfondisci la tua risposta nei commenti.
Non dimenticare di condividere l'articolo!