Scrivi quel che sai
- Descrizione
- Argomenti
- FAQ
- Recensioni
- Votazioni
Questo corso si concentra sulle basi della scrittura creativa, prima ancora di seguire corsi sulle tecniche e lo stile.
Si parte da ciò che conosci: dal mondo reale alla descrizione.
Troverai consigli e approfondimenti (con i link nel testo) ed esercizi pratici da inviare al docente per correzioni, feedback e consigli.
Impara la tecnica base dello scrittore: la capacità di osservare e rendere il mondo reale sul foglio.
N.B. Il corso è disponibile anche in modo gratuito sia qui, sia come rubrica: scrivi quel che sai.
Puoi seguire tutte le lezioni gratuitamente.
“Se desideri sbloccare la versione completa e ricevere la correzione degli esercizi e/o un feedback da parte del docente puoi acquistare il corso“.
Approfondimenti
-
1Scrittura consapevoleAnteprima 26:00
La prima regola dello scrittore è conoscere quello che scrive. Impara a sviluppare le tue abilità descrittive partendo dall'abc.
-
2Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #1Compito
-
3Descrizione – una pericolosa routineAnteprima 10:00
Come si descrive una scena? La descrizione funzionale degli elementi è molto importante per invogliare il lettore a girare la pagina. Trasforma la tua esperienza in parole. Trai ispirazione dalla vita reale, ma... impara a dosare gli ingredienti.
-
4Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #2Compito
-
5Gli strumenti dello scrittoreAnteprima 06:30
Scopri gli strumenti base che ogni scrittore dovrebbe avere e usare.
-
6Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #3Compito
-
7Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #4Compito
-
8Memoria e passato – due armi potentiAnteprima 13:30
Arricchisci le tue descrizioni attingendo alla memoria: progetta personaggi credibili e coerenti all'interno del tuo romanzo.
-
9Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #5Compito
-
10Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #6Compito
-
11Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #7Compito
-
12Il lavoro nei romanziAnteprima 22:00
Come rendere funzionale il lavoro del tuo personaggio?
-
13Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #8Compito
-
14Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #9Compito
-
15Il mondo interiore e lo show, don't tellAnteprima 12:00
Cos'è lo show don't tell? Come mostrare il mondo interiore, le emozioni e i sentimenti dei tuoi personaggi? Leggi gli esempi pratici e usa la tecnica dello Show don't tell e parla direttamente al cuore dei lettori.
-
16Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #10Compito
-
17Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #11Compito
-
18Lo storytelling e il tema centraleAnteprima 10:00
Storytelling e tema centrale di un romanzo. Cosa vuoi comunicare ai tuoi lettori? Avere le idee chiare ti aiuta a capire il target di riferimento.
-
19Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #12Compito
-
20Trama secondaria e parallelaAnteprima 09:30
Trama principale, trama secondaria o parallela? Come può aiutarti scrivere ciò che conosci? Impara ad attingere ai ricordi, e ispirarti ai ricordi per le tue sottotrame.
-
21Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #13Compito
-
22Scrivi quel che sai - Esercizio di scrittura creativa #14Compito
La filosofia di Parole in Linea non è soltanto quella di vendere corsi, ma che gli studenti seguano le lezioni con profitto.
Controlla di aver seguito e completato tutte le lezioni propedeutiche.
Es. Se la lezione 10 si sblocca solo dopo aver visto la 9, perché propedeutica, il sistema ti poterà direttamente dalla lezione 8 alla lezione 11.
1. dopo aver effettuato l'accesso con le tue credenziali, vai nella barra laterale a sinistra e cerca "I miei corsi".
2. dopo aver effettuato l'accesso con le tue credenziali, vai nella barra laterale a sinistra e fai clic su "Bacheca" da lì scegli il corso che vuoi seguire e, una volta caricata la pagina del corso, fai clic su "Continua".
3. vai nella pagina dei corsi, clicca sul corso acquistato e da lì su "Continua".
L'apprendimento di un contenuto testuale eLearning corrisponde a 50 Parole Al Minuto (PAM).
Per quanto riguarda i video vale la durata effettiva del video.
https://www.slideshare.net/PortaleconsulentiSic/come-calcolare-la-durata-di-un-corso-elearning
Scorri verso il basso e, se quella lezione prevede approfondimenti pertinenti, troverai i link relativi.