M’editar is so good
Pillole di autoediting
Hai appena terminato la prima stesura del tuo romanzo oppure hai un dubbio in corso d’opera?
La rubrica #meditarissogood: pillole di autoediting ti accompagnerà nelle sue dodici puntate, più un puntata #bonus, per aiutarti a revisionare, o editare, e pulire il tuo testo, prima di consegnarlo nelle mani esperte di un editor professionista.
Dalla d eufonica, alla distinzione fra le figure professionali e amatoriali, come editor, correttore di bozze, alfa e beta reader, fino agli errori grammaticali comuni e alle due categorie di scrittori più famose, potrai valutare le tue abilità di scrittore e di revisione riflettendo su ogni pillola, tra nozioni e curiosità.
Vuoi restare aggiornato sulle nuove uscite? Guarda le news!
M’editar is so Good
Episodi
M’editar is so good: la D eufonica | pillola #1
M’editar is so good: le figure editoriali nella revisione di un romanzo | pillola #2
M’editar is so good: dialoghi e virgolette | pillola #3
M’editar is so good: pianificatore vs esploratore | pillola #4
M’editar is so good: Cinque errori grammaticali frequenti | pillola #5
M’editar is so good: blocco dello scrittore e manie di perfezionismo | pillola #6
M’editar is so good: editing, giro di bozza e gestione del tempo | pillola #7
M’editar is so good: correttore automatico di Word, punteggiatura e refusi | pillola #8
M’editar is so good: Correzione di bozze e Software di correzione online | pillola #9
M’editar is so good: punteggiatura – trattini e puntini di sospensione| pillola #10
M’editar is so good: Grammatica & Polisemia – Omofoni & Omografi | pillola #11
M’editar is so good: pillola #12
M’editar is so good: pillola #Bonus
© Riproduzione riservata