Nessun prodotto nel carrello.
Blog
Perché nell’editoria italiana si usa la cartella editoriale per calcolare la lunghezza di un testo? Non sarebbe meglio il conteggio per parola? Cosa cambia con i caratteri? Esiste solo la cartella editoriale da 1800 caratteri? Quante pagine sono in cartelle editoriali? Scopri le risposte alle domande più comuni degli (aspiranti) scrittori.
Quando ho iniziato a studiare per passione il Viaggio dell’eroe e le teorie della narratività non avrei mai immaginato di avvicinarmi a livelli professionali… Dopo anni di studio, oggi inizio l’attività di Mentoring per il Videocorso MOOC “Cinema, trailer e media digitali” su Eduopen Network.
Pubblicazione consapevole: come sottoporre il tuo romanzo a una casa editrice.
Il tuo libro è pronto e vuoi inoltrarlo a una casa editrice. Cosa inviare? Il manoscritto o solo la sinossi? O è la quarta di copertina? Non lo sai? Vieni a scoprirlo. Impara i trucchi per lasciare una buona impressione di te.
Sei pronto per pubblicare il tuo romanzo, ma non sai da dove cominciare? A chi mandare il manoscritto? Casa editrice Free, Editoria a pagamento, detta anche CEaP o EaP; Casa editrice a doppio binario o Crowdfunding? Come tutelarti e non bruciare il tuo romanzo? Cosa dice la Legge sul diritto d’autore riguarda alla pubblicazione? Chi sostiene il rischio d’impresa quando si pubblica? Chi paga per editing e correzione di bozze? L’autore deve pagare per pubblicare?
Cosa sono le descrizioni funzionali e gli oggetti funzionali? Migliora le descrizioni dei tuoi romanzi e fai girare la pagina al lettore. Usa gli oggetti funzionali e veicola la lettura da una scena all’altra o per introdurre un nuovo personaggio.
Il Natale di Roma 2020 diventa digitale. Il Coronavirus ha costretto la capitale a sospendere i festeggiamenti e le rievocazioni storiche della Fondazione di Roma il 21 aprile 753 a.C., ma Roma non si ferma e le iniziative si spostano online, sui social network e sui canali televisivi. #natalediroma2020