Nessun prodotto nel carrello.

Hemingway App per scrivere facile Leggi più tardi
Ogni scrittore ha il suo stile e linguaggio, chi più conciso e minimale, chi più prolisso. Usare molte parole, e uno stile lambiccoso, con frasi piene di subordinate (come questa) può appesantire la scrittura. Mentre, frasi corte aiutano la concentrazione. Tutto sta nel trovare l’equilibrio tra la telegrafia e l’oceano di parole.
Un vocabolario povero, ripetizioni e idee non chiare allungano le frasi. Ciò rende difficile comunicare la propria idea e nebulosa la trama del tuo romanzo.
Imparare termini nuovi, cercare i sinonimi sul dizionario e imparare i nomi di procedure e attività può ridurre notevolmente la lunghezza delle tue frasi. Come fare a verificare se ti stai complicando la vita?
[do_widget id=custom_html-37]
Hemingway’s App
Scrivi facile
Uno strumento di scrittura assistita che trovo molto utile è Hemingway App.
Questa applicazione online verifica la leggibilità di un testo, in base alle subordinate e al numero di parole usate. La sua utilità sta nella segnalazione visiva dei diversi tipi di problemi rilevati.
È gratuito e si può utilizzare da qualunque browser. Basta incollare il proprio testo e verrà analizzato in pochi secondi.

Writiquette
Relazionarsi sui social network
“È in inglese, e io che ci faccio?”
Il premio nobel per la Letteratura del 1954, Ernest Hemingway è famoso per il suo stile di scrittura asciutto e la scelta di parole semplici.
Proprio per questa sua caratteristica, l’applicazione Hemingway’s App prende il suo nome: infatti, segnala le frasi troppo complesse, con numerose subordinate; ti sprona a usare solo le parole essenziali.
Usarla è molto semplice. Inserito il tuo testo, l’applicazione evidenzia in giallo le frasi difficili da leggere e di violetto quelle più complesse.
All’inizio ero scettica, perché è completamente in inglese. In questa lingua evidenzia anche l'(ab)uso degli avverbi e l’uso della forma passiva, che appesantisce la lettura.
Poi, ho incollato un testo in italiano e ha funzionato alla perfezione. Peccato, invece, che le funzioni avverbio e forma passiva si attivino solo con la lingua inglese.
Spero che presto venga rilasciata una versione italiana per l’App in browser, per sfruttare tutte le sue potenzialità.
Nel frattempo, te la consiglio per snellire le frasi complicate, e per usarla come una palestra per migliorare il tuo stile, spronarti a ricercare sinonimi sul dizionario, imparare nuovi termini, e ridurre al minimo le parole superflue.
Attento però a non cancellare tutto: trova l’equilibrio giusto tra una prosa fluida e la tua voce autoriale.
Buona scrittura.
©️ Riproduzione riservata
ciao 😉