Perché nell’editoria italiana si usa la cartella editoriale per calcolare la lunghezza di un testo? Non sarebbe meglio il conteggio per parola? Cosa cambia con i caratteri? Esiste solo la cartella editoriale da 1800 caratteri? Quante pagine sono in cartelle editoriali? Scopri le risposte alle domande più comuni degli (aspiranti) scrittori.

Scopri i 7 importanti aspetti da considerare quando si desidera pubblicare il proprio libro. Dalla scelta dell’editore all’organizzazione della promozione, otterrai preziosi consigli per portare avanti il tuo progetto di pubblicazione con una casa editrice o in self publishing.

Editing economico e veloce. Tutti vogliamo un editing di qualità, in tempi rapidi, ma soprattutto economico, ma è veramente possibile ottenerlo? Scoprilo con il triangolo della qualità o chiedi un preventivo.

Professionalità low cost Leggi più tardi

Scrivi per hobby o vuoi diventare un Autore professionale, accreditato nel campo editoriale? Traccia il tuo percorso in modo consapevole.

Qual è la differenza tra sinossi e quarta di copertina? Cosa inviare all’editore quando ti chiede la sinossi? Si spoilera? Ci va il finale oppure no? Scopri se e quando è opportuno inserire le tue considerazioni personali e invia il tuo romanzo nel modo corretto!

Indice dei contenuti