Abbiamo parlato di registro linguistico nel corso Vita da Freelance e nella rubrica M’editar is so good: pillole di auto editing e lo abbiamo individuato come elemento utile per valutare un’offerta di lavoro e scrivere un testo complesso come un romanzo o un saggio.
Allo stesso modo, il registro linguistico è importante sia quando leggi, sia quando scrivi un testo per terzi o per promuovere la tua attività.
Ma andiamo con ordine e vediamo cos’è nello specifico il registro linguistico e qual è la differenza e la funzione rispetto al tono di voce.
Per fornirti la migliore esperienza di navigazione, Parole in Linea utilizza tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo che usi. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.