Errori di ortografia o refuso? Quando si può considerare errore? Ti sei mai chiesto perché sbagli a scrivere certe parole?
Per diventare editor e correttore di bozza si deve imparare la linea di demarcazione tra refuso, svista e grammar nazi.

Congiuntivo odi et amo. Pillola incentrata sull’uso del modo verbale più odiato d’Italia.
Regole, esempi e dubbi, tanti dubbi, perché alla fine di questo si tratta.

Cercare le fonti per ispirarti e rendere il tuo libro credibile e professionale può rivelarsi complicato.
Ecco alcuni consigli per scrivere un romanzo storico, ucronico o fantasy degno di George Martin.

Grammar Nazi. Chi è? Perché corregge in modo inflessibile e viene etichettato così? Cosa spinge chi viene criticato ad appellare chi corregge l’ortografia come Nazista della Grammatica?

D eufonica: consigli per l’uso. Selfpublishing o casa editrice, impara a usarla in modo corretto, migliora la qualità del tuo testo. D eufonica: cos’è, regole ed esempi.