Perché nell’editoria italiana si usa la cartella editoriale per calcolare la lunghezza di un testo? Non sarebbe meglio il conteggio per parola? Cosa cambia con i caratteri? Esiste solo la cartella editoriale da 1800 caratteri? Quante pagine sono in cartelle editoriali? Scopri le risposte alle domande più comuni degli (aspiranti) scrittori.

Errori di ortografia o refuso? Quando si può considerare errore? Ti sei mai chiesto perché sbagli a scrivere certe parole?
Per diventare editor e correttore di bozza si deve imparare la linea di demarcazione tra refuso, svista e grammar nazi.

Scopri i 7 importanti aspetti da considerare quando si desidera pubblicare il proprio libro. Dalla scelta dell’editore all’organizzazione della promozione, otterrai preziosi consigli per portare avanti il tuo progetto di pubblicazione con una casa editrice o in self publishing.

Editing economico e veloce. Tutti vogliamo un editing di qualità, in tempi rapidi, ma soprattutto economico, ma è veramente possibile ottenerlo? Scoprilo con il triangolo della qualità o chiedi un preventivo.

Cos’è lo show don’t tell? Come mostrare il mondo interiore, le emozioni e i sentimenti dei tuoi personaggi? Usa la tecnica dello Show don’t tell e parla direttamente al cuore dei lettori.
Impara a padroneggiarla con gli esercizi di scrittura creativa proposti e attraverso gli esempi pratici.

Congiuntivo odi et amo. Pillola incentrata sull’uso del modo verbale più odiato d’Italia.
Regole, esempi e dubbi, tanti dubbi, perché alla fine di questo si tratta.

Come rendere funzionale il lavoro del tuo personaggio. Impara a descrivere scene funzionali e creare personaggi credibili e coerenti con gli esercizi di scrittura creativa proposti.

Grandi autori: Stephen King Leggi più tardi

Ispirati leggendo la biografia di Stephen King, il Re del Brivido. Avventurati nelle strade del Maine, alla ricerca delle streghe di Salem … Se osi.

Cercare le fonti per ispirarti e rendere il tuo libro credibile e professionale può rivelarsi complicato.
Ecco alcuni consigli per scrivere un romanzo storico, ucronico o fantasy degno di George Martin.