Nessun prodotto nel carrello.
Gotham Writer’s Workshop – Lezioni di Scrittura Creativa
Ognuno di noi impara a scrivere alle elementari e affina la tecnica nelle scuole medie e poi, nei limiti dell’indirizzo scelto, alle scuole superiori e oltre.
L’asticella della difficoltà sale quando si inizia a parlare di Scrittura Creativa.
Benché si tratti sempre di scrittura sono richieste un pizzico di organizzazione e preparazione in più. Ricordi quando ti dicevano che il tema è composto da introduzione, svolgimento e conclusione? Perfetto, qui vale lo stesso principio, ma oltre a questo occorre tenere conto della trama, dei personaggi con le loro voci, dei dialoghi, conflitto, ambientazione, stile, equilibrio narrativo e parecchie altre cose.
Dopo aver letto il Viaggio dell’eroe di Christopher Vogler, che affronta le fasi della storia dal punto di vista del protagonista, e gli Elementi di stile di Strunk Jr. ti consiglio di dare un’occhiata a un terzo manuale:
Scritto da molti autori diversi che insegnano attivamente, Lezioni di Scrittura Creativa affronta argomenti quali il tema, la coerenza dei personaggi e i dialoghi, la spazialità e la temporalità e molti altri fattori spesso motivo di blocco nella stesura o – peggio ancora – della difficile comprensione della trama e delle azioni dei personaggi che vi agiscono.
“Nel cuore di ogni personaggio verosimile batte un desiderio. […] Potete creare un personaggio con abitudini strampalate e di alto intelletto […] ma se tutto ciò che fa è stare seduto in poltrona i vostri lettori si divertiranno di più a girarsi i pollici.”
Brandi Reissenweber
Docente di Scrittura Creativa
Il punto di pregio di questo manuale è la presenza di esempi pratici, citando testi noti, e numerosi esercizi di scrittura in ogni capitolo per mettere subito in pratica gli insegnamenti appena letti. Un manuale da leggere e consultare al bisogno.
Buona lettura,
Parole in Linea
©️ Riproduzione riservata