Marketing per Scrittori: il Codice QR Leggi più tardi
Il QR Code, o Codice QR è un codice a barre in 2D che permette di collegare delle informazioni specifiche a una immagine personalizzata, di moduli neri disposti in un quadrato bianco.
Si è scelto questo nome per rendere l’idea di immediatezza. Infatti, QR sta per Quick Response (Risposta rapida) proprio per l’accesso veloce alle informazioni codificate, tramite il proprio smartphone.
Come funziona il codice QR
Usarlo è molto semplice: tutto ciò di cui hai bisogno è uno smartphone e una applicazione per leggere i codici QR. Scannerizzi la matrice e, in un attimo, puoi comporre numeri telefonici, seguire i tuoi account preferiti sui social network, scoprire informazioni su una società, condividere contatti e molto altro ancora.
Codice QR per gli scrittori: usi pratici
Fino adesso abbiamo parlato di collegare le informazioni aziendali, i numeri telefonici, messaggi e altre funzioni utili all’imprenditoria. Come può il codice QR aiutare la vita di uno scrittore?
- Puoi inserire un codice QR sulla quarta di copertina dei tuoi libri e condividere gli account social, il tuo blog, informazioni su di te, o sui tuoi libri
- Collegare la tua e-mail per comunicare con i fan;
- Collegarlo alla tua carriera letteraria, un breve curriculum vitae letterario;
- Puoi racchiudere in un unico codice tutti i tuoi account social.
Come generare un codice QR
Esistono moltissimi siti e applicazioni per generare il codice QR più adatto alle tue esigenze. Per questo ti conviene cercare su Google™ in base al tipo di informazioni che vuoi condividere.
Ti lascio però un paio di siti che utilizzo per generare informazioni specifiche, e per collegare gli account social per i follower.
Con il primo si possono generare informazioni professionali, come i contatti aziendali, numero telefonico, sms, tweet, biglietti da visita, etc. Mentre, il secondo permette di collegare tutti i tuoi social network in un solo codice. Inoltre, ti permette di personalizzarlo. Ad esempio, nel mio ho inserito il logo del sito, rendendo facilmente riconoscibile il Codice QR di Parole in Linea e semplificando la vita ai follower più tecnologici, o che hanno meno tempo da dedicare ai social network.
Scarica una app per scansionare il codice QR e vedi come funziona. La pratica vale più di mille parole. Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi scrittori, e seguimi sul tuo social preferito.
Buona generazione.
©️ Riproduzione riservata