Halloween: un anno di scrittura – parole in linea compie un anno. Leggi più tardi

31 Ottobre 2019: un anno di scrittura insieme

Un anno fa, la notte Halloween, Parole in Linea ha aperto i battenti. In questo anno abbiamo parlato di editing e writiquette, su come valutare un contratto di pubblicazione e come scegliere una casa editrice che investa su di te.

Nel prossimo anno, spero di riuscire ad ampliare le rubriche e le curiosità sulla storia della scrittura, se vuoi leggere articoli specifici, lascia un commento, una traccia, per crescere insieme e divertirci scrivendo.

Propositi per l’anno nuovo?

Halloween, o Samhain, è la festività della soglia. Il terreno si prepara a riposare, si riflette sugli antenati, sulle proprie radici per fare il punto della situazione, capire dove siamo e pianificare le attività per l’anno venturo, quando la primavera e la luce torneranno ad allungare le nostre giornate.

L’inverno è vicino, le giornate sono più corte e il freddo ci spronerà a uscire meno frequentemente. Per assurdo, in questi mesi pieni di frenesia in vista del Natale, avrai più tempo da dedicare alla scrittura. Perciò, sfrutta questa notte per scrivere su carta i propositi per l’anno nuovo, dove vuoi portare la tua scrittura? Cosa vuoi realizzare entro dicembre, quanti giorni/sere puoi dedicare al tuo progetto?

Allo stesso modo, prepara una lista di tutte le cattive abitudini che vuoi lasciarti alle spalle e che ti impediscono di scrivere come vorresti. Rileggi ogni sera le due liste per un mese e spunta le voci che sei riuscito a completare, gli ostacoli che sei riuscito a superare.

Hai poco tempo e non sai come organizzarti? Prova a leggere questo articolo, pieno di consigli per superare l’odiato blocco dello scrittore e iniziare a scrivere dopo un periodo di pausa o tra i mille impegni.

Se sei sempre in giro, qui puoi trovare alcuni software gratuiti per scrivere online, ovunque ti trovi e se ancora non sei convinto sappi che Stephen King aveva un chiodo dove appendeva tutti i rifiuti delle case editrici.

Buon anno!

©️ Riproduzione riservata

Ti è stato utile?

Facci sapere se questo articolo ti è stato utile o ti è piaciuto.
Approfondisci la tua risposta nei commenti.

Non dimenticare di condividere l'articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *